App raccolta ordini: rivolgetevi solo ai centri qualificati

Una app raccolta ordini che funziona deve rispettare alcuni parametri: ecco quali sono

L’app raccolta ordini è una soluzione che consente di migliorare sotto tutti i punti di vista la gestione e il lavoro degli agenti mettendo a disposizione un catalogo e un listino ben organizzati in grado di prendere in carico tutta una serie di disponibilità di merce e stock. In questo modo si potrà disporre di tutti i dati finanziari del cliente, accendendo così a tutta una serie di funzionalità utili a semplificare il lavoro degli agenti. Una buona e funzionale app raccolta ordini serve quindi a rendere la forza di vendita più produttiva sin da subito, accrescendo in modo significativo la produttività dei processi commerciali. Le app raccolta ordini permettono inoltre a venditori e ad agenti di concentrarsi unicamente sulle attività redditizie per l’azienda, ovvero quelle di vendita. Le app raccolta ordini non servono comunque solo a rendere più produttiva la forza di vendita ma anche a ridurre in modo drastico gli errori umani per contribuire a rendere più efficienti i processi di business interni nella loro interezza.

Facendo un esempio concreto delle innumerevoli funzionalità messe a disposizione degli agenti da parte di una app raccolta ordini basti pensare che si tratta di una interfaccia intuitiva e facile da utilizzare che nasce proprio per semplificare ogni singolo aspetto del lavoro di agenti e venditori. L’app raccolta ordini è ovviamente anche adattabile in quanto consente a ogni singolo venditore di avere sempre con sé tutto quello che gli serve per lo svolgimento ottimale del proprio lavoro. In sostanza quindi con una buona app raccolta ordini si avrà a disposizione un solo strumento per gestire tutto quello che riguarda listini, cataloghi, CRM, multimedia e analytics. Ma app raccolta ordini significa anche meno errori in quanto è stata espressamente progettata per automatizzare un gran numero di operazioni di back office particolarmente laboriose e ripetitive. Adottare una app raccolta ordini per le aziende significa anche alimentare il know-how, ovvero migliorare la sincronizzazione degli strumenti della rete di vendita con l’ecosistema digitale aziendale così da semplificare la salvaguardia delle informazioni sui clienti acquisiti e nuovi.

Riassumendo con la app raccolta ordini si ha a disposizione una applicazione multipiattaforma pensata appositamente per semplificare i processi di vendita, in particolar modo quelli caratterizzati da politiche commerciali complesse. La app raccolta ordini è disponibile con alcuni moduli applicativi che riguardano la raccolta ordini, il Mobile CRM e l’analytics e multimedia. In particolare con la app raccolta ordini sarà possibile gestire listini e scontistiche, promozioni e canvas, note d’ordini, Qr e Bar Code, sincronizzarsi al sistema Erp, e monitorare in tempo reale la disponibilità dei prodotti. L’app raccolta ordini riesce quindi a garantire l’automazione di tutto il processo di raccolta ordini, dal calcolo degli sconti fino al caricamento nel sistema gestionale aziendale. In questo modo tutte queste funzionalità avvengono in modo automatico riducendo nel contempo al minimo la possibilità di errori dovuti a distrazioni e incomprensioni. In conclusione non bisogna dimenticare che l’app raccolta ordini concede anche la possibilità di gestire le politiche commerciali complesse come canvas, promozioni, omaggi e molto altro.